Difenditi dalle contestazioni della Corte dei Conti prima che sia troppo tardi

Tutela Strategica per Aziende Private in Caso di Danno Erariale

Rispondiamo entro 24 ore

La procura contesta un danno alla tua azienda?

Capisci cosa fare, cosa evitare e come rispondere correttamente

Non hai tempo per leggere? Guarda il video e scopri tutto in pochi minuti.

Proteggi la tua reputazione

Cos'è un invito a dedurre e perché agire subito?

L’invito a dedurre è un atto ufficiale della Procura contabile che ti chiede di fornire chiarimenti su una presunta responsabilità per danno erariale.

Non è un’accusa definitiva, ma rappresenta il primo passo verso un possibile giudizio davanti alla Corte dei Conti.

Ignorarlo o rispondere in modo incompleto può aggravare la tua situazione.

Sei al centro di un atto che può avere seri impatti sulla tua azienda e sulle tue finanze.

Con la mia assistenza:

-Eviti errori fatali nella risposta all’invito a dedurre.

-Proteggi il tuo patrimonio e quello della tua azienda.

-Ottieni una strategia legale trasparente e personalizzata.

Un invito a dedurre non è una semplice informativa.

È il primo passo verso un possibile procedimento che può intaccare le tue finanze e la stabilità della tua azienda.

Da oltre 10 anni, mi occupo di assistere nella fase di invito a dedurre e nell'eventuale giudizio di responsabilità dipendenti e amministratori pubblici per presunte condotte di danno erariale e società private a cui la Procura della Corte dei Conti ha contestato danni alla finanza pubblica.

Proteggi la tua reputazione

Perché scegliere l'avv. Fabbretti

  • Avvocato Cassazionista, zero deleghe: Seguo il tuo caso in prima persona, senza passaggi di mano e con massima riservatezza. Grazie all’abilitazione in Cassazione, ti posso rappresentare, qualora necessario, in ogni grado di giudizio.

  • Esperienza interdisciplinare: Unisco oltre dieci anni di pratica nel danno erariale a competenze civili e amministrative. Collaboro con consulenti per coprire ogni aspetto tecnico-legale, offrendoti una visione completa.

  • Interventi rapidi e mirati: Analizzo subito l’invito a dedurre o l’atto di citazione, rispondendo entro le scadenze. Proteggo la tua reputazione e limito i rischi con soluzioni personalizzate e tempestive.

Cosa aspettarti se ti affidi a me

Difesa mirata

Analizzo a fondo la contestazione per capire se si tratta di un presunto danno erariale o di un errore di calcolo

Protezione della reputazione

Evito contraccolpi d’immagine, mantenendo al sicuro il tuo ruolo e la tua credibilità.

Chiarezza e trasparenza procedurale

Ti guido passo dopo passo, rispondendo in modo strategico all’invito a dedurre.

Riduzione del rischio finanziario

Individuo soluzioni per limitare le perdite economiche e difenderti da sanzioni.

Supporto completo

Integro competenze legali e tecniche per preparare deduzioni efficaci e affrontare il giudizio, se necessario.

Intervento tempestivo

Agisco subito e rispetto le scadenze, prevenendo l’aggravarsi della situazione e salvaguardando il tuo tempo.

Proteggi subito la tua reputazione e la tua azienda

Hai ricevuto un invito a dedurre o una contestazione per danno erariale? Non rischiare errori.

Agisci ora e affronta l’invito a dedurre con la sicurezza di avere al tuo fianco un Avvocato Cassazionista specializzato in difese contro la Corte dei Conti.

Scegli la protezione, la chiarezza e la serenità che meriti.

vuoi saperne di più?

Frequently Asked Questions

Qui le risposte alle domande più frequenti.

Cos'è un invito a dedurre e quali sono i passi per rispondere?

È un atto ufficiale della Procura contabile che ti chiede chiarimenti su una presunta responsabilità per danno erariale. Non è un’accusa definitiva, ma può aprire la strada a un procedimento davanti alla Corte dei Conti. Rispondere in modo corretto e completo è fondamentale per tutelare te e la tua azienda.

Quali sono le conseguenze di un giudizio per danno erariale?

Un giudizio per danno erariale può compromettere la tua stabilità economica e quella della tua impresa. In gioco ci sono il patrimonio personale, la reputazione e la possibilità di subire sanzioni.

Qual è il ruolo di un avvocato specializzato in procedimenti contabili?

Ti guida passo dopo passo: analizza l’atto ricevuto, struttura la risposta all’invito a dedurre e, se necessario, ti difende nel giudizio. Il suo intervento riduce rischi finanziari e contraccolpi d’immagine.

Come funziona il servizio?

Ricevuto l’invito a dedurre o l’atto di citazione, viene fatta un’analisi dettagliata. In tempi rapidi viene elaborata una strategia legale personalizzata per rispondere entro i termini e con la massima efficacia.

Può assistermi anche se non risiedo vicino allo studio?

Sì. L’assistenza può essere gestita completamente a distanza: condivisione dei documenti, consulenze e aggiornamenti possono avvenire online, in totale sicurezza.

Quali documenti sono necessari per ricevere assistenza legale su un invito a dedurre?

Basta l’invito a dedurre o l’atto di citazione ricevuto. Se hai altri documenti rilevanti (comunicazioni, delibere, relazioni), possono essere utili per una valutazione più completa.

Il servizio include l'assistenza durante tutto il procedimento legale?

Sì. Il servizio include la risposta all’invito a dedurre e, se il caso prosegue, la difesa in giudizio davanti alla Corte dei Conti.

Quali sono i costi associati all'assistenza legale per danni erariali?

I costi variano in base alla complessità del caso. Durante la prima consulenza riceverai un preventivo chiaro, senza sorprese. Nessuna delega: il tuo caso viene seguito direttamente dall’Avvocato.

Come si può dimostrare la legittimità della condotta contestata?

Attraverso un’analisi attenta dell’atto ricevuto. Verranno valutati eventuali errori di calcolo o interpretazioni errate, e preparate deduzioni efficaci per chiarire la tua posizione.

Compila subito il modulo.

Lo studio ti ricontatterà in meno di 24 ore.

Dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

© 2025 Studio Legale Fabbretti - P. Iva 03398701205

Tutti i diritti riservati - Privacy Policy

Contatti

(051) 199-82241